I migliori abbinamenti con il ravanello in cucina

I migliori abbinamenti con il ravanello in cucina

In questo articolo Agritalia Coop, cooperativa agricola dell’Agropontino, vi consiglia i migliori abbinamenti con il ravanello in cucina.

Abbinamenti con il ravanello in cucina

Il ravanello, grazie al suo sapore piccante e pungente, e alla sua consistenza croccante e piacevolmente fresca, si presta a essere inserito in molteplici ricette. Agritalia Coop, conoscendo la materia prima, vi consiglia alcuni dei migliori abbinamenti con il ravanello in cucina.

Insalata, ricotta fresca e mirtilli

Un piatto fresco e leggero, nel quale consistenze e sapori si fondono alla perfezione.

Ingredienti per una persona

80g  valeriana

4 ravanelli

40g ricotta

40g mirtilli freschi

Sale q.b.

Olio q.b.

Pepe q.b.

Procedimento 

Lavate la valeriana, i mirtilli e i ravanelli. Dividete le foglie di valeriana e tagliate i ravanelli a fettine sottili. Disponete nel piatto tutti gli ingredienti, aggiungendo qualche cucchiaio di ricotta. Condite a piacimento con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.

Cous Cous e verdure cotte

abbinamenti con il ravanello

Facile e veloce da preparare, il cous cous con i ravanelli e le verdure cotte è un piatto leggero ed equilibrato.

Ingredienti per due persone 

100 g cous cous

6 ravanelli

1 zucchina

1 carota

1 peperone

Sale q.b

Olio q.b

Preparazione

Cuocete il cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Lavate le verdure e i ravanelli e tagliateli uniformemente. In una padella precedentemente riscaldata, aggiungete l’olio, gli ortaggi e un pizzico di sale. Lasciate cuocere a fuoco lento mescolando di tanto in tanto.

Amalgamate gli ingredienti e condite con olio e sale a piacimento.

Pane, formaggio spalmabile e cetrioli

abbinamenti con il ravanello

Un toast light, fresco e croccante, perfetto per uno snack veloce o un pranzo leggero.

Ingredienti per una persona

2 fette di pane multicereali in cassetta

30g formaggio spalmabile

2 ravanelli

1 cetriolo

Sale q.b.

Pepe q.b.

Procedimento

Tostate le fette di pane in cassetta su una padella o in un tostapane. Lavate i ravanelli e il cetriolo, e tagliateli a fettine sottili. Spalmate sul pane il formaggio spalmabile, condite con sale e pepe a piacimento e guarnite con gli ortaggi freschi.

Uova e prezzemolo

Un’idea diversa e innovativa per utilizzare i ravanelli in cucina è la frittata, un piatto veloce e salutare.

Ingredienti per due persone

4 ravanelli

4 uova

1 cucchiaio prezzemolo

20g cucchiaio formaggio grattugiato

1 cucchiaio olio extravergine d’oliva

Sale q.b.

Pepe q.b.

Procedimento

Lavate i ravanelli, privateli delle estremità e tagliateli a rondelle. In una ciotola o una terrina, sbattete le uova con il formaggio grattugiato, il prezzemolo precedentemente tritato e l’olio d’oliva. Aggiungete i ravanelli e condite a piacimento con sale e pepe. Lasciate cuocere il composto a fuoco lento, e girate a metà cottura.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.

 

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *