I principi dell’agricoltura di precisione nella coltivazione dell’anguria

I principi dell’agricoltura di precisione nella coltivazione dell’anguria

Non importa con quanta attenzione sia stato curato, nutrito ed irrigato, nessun terreno coltivabile presenterà mai caratteristiche omogenee sulla sua intera superficie.

Un coltivatore attento si accorgerà ben presto che in alcune aree le sue colture cresceranno più velocemente che in altre. Questo può dipendere da una lunga serie di fattori tra cui la composizione del suolo, avvallamenti, porosità della terra e così via. Perché le coltivazioni siano sempre abbondanti e di alta qualità, è importante imparare a riconoscere le specifiche caratteristiche di ogni area coltivata. Le moderne tecnologie vengono in nostro aiuto permettendoci di identificare i diversi fattori che possono influenzare la crescita delle colture e la loro locazione all’interno del terreno agricolo. Questo processo d’identificazione e l’applicazione di sistemi di coltivazione specifici è definito “agricoltura di precisione”.

Vediamo subito come Agritalia si serve di questo processo di coltivazione avanzato per garantire una coltivazione di anguria in linea con i più alti standard richiesti dal mercato.

Gli strumenti dell’agricoltura di precisione

L’anguria necessità di molta acqua ma teme i ristagni, in quanto possono portare ad infestazioni di muffe e funghi. Perché la coltivazione avvenga al meglio noi di Agritalia esaminiamo attentamente il terreno per individuare possibili avvallamenti e modifichiamo il sistema d’irrigazione di conseguenza.

Un altro elemento a cui fare attenzione è il ph del terreno. L’anguria ha bisogno di una terra ricca e tendenzialmente acida, ottenibile attraverso il dosaggio di sostanze nutritive naturali mesi prima dell’inizio della coltivazione. I nostri strumenti di analisi fanno uso di strumentazione gps per riconoscere il luogo preciso dove sono stati raccolti i campioni e delimitare le zone a diversa composizione all’interno dei nostri campi. Solo così saremo in grado di calibrare con la massima precisione le nostre coltivazioni e ottenere un raccolto ricco ed omogeneo.

drone nell'agricoltura di precisione

L’agricoltura biologica fa largo uso di droni per l’analisi del terreno coltivato.

Sistemi di giuda assistita e macchine per il dosaggio variabile automatico

Una volta che i nostri sistemi hanno raccolto i campioni necessari a definire le variabili all’interno delle nostre aree coltivabili, macchinari con sistemi a dosaggio automatico ed a guida assistita aiuteranno i membri del nostro staff nel coltivare correttamente il terreno secondo le sue specifiche necessità.

È solo con una perfetta combinazione di sistemi di analisi ed esperienza che è possibile ottenere i massimi risultati. Noi di Agritalia, azienda dell’Agro Pontino specializzata nella coltivazione di anguria, ravanelli, cavolo rapa e lattuga facciamo uso di qualunque strumento per ottenere il massimo dalle nostre aree coltivabili, sempre nel pieno rispetto dei cicli naturali del terreno.

contatti

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *