Agritalia è esperta nell’agricoltura integrata di lattuga, ravanelli, cavolo rapa e anguria

Agritalia è esperta nell’agricoltura integrata di lattuga, ravanelli, cavolo rapa e anguria

 

Fin dalla nostra fondazione nelle fertili terre dell’Agro Pontino (in provincia di Latina), Agritalia ha creato le condizioni ideali perché le sue produzioni potessero crescere rigogliose e forti, anche senza l’utilizzo di nutrienti chimici.

Per garantire sempre la massima qualità, abbiamo scelto di produrre i nostri ortaggi tramite le metodologie dell’agricoltura integrata. Si tratta di una tipologia di produzione che assicura una crescita naturale ottimale, riducendo al minimo le sostanze chimiche e favorendo l’assorbimento dei nutrienti del terreno.

Vediamo questa metodologia più nel dettaglio.

Agricoltura integrata attraverso metodologie agronomiche

L’agricoltura integrata si prefigge il compito di creare il giusto compromesso tra rispetto dell’ambiente ed esigenze economiche dell’azienda. L’uso di sostanze chimiche durante le fasi di concimazione e controllo degli infestanti non è proibito, ma viene ridotto al minimo al fine di non inquinare le falde acquifere in concomitanza del campo. Una riduzione delle sostanze chimiche assicura la qualità degli ortaggi che assorbono maggiormente i liquidi e i minerali dal terreno, come il cavolo rapa ed il nostro amato cocomero dumara.

Per la corretta applicazione dell’agricoltura integrata è fondamentale conoscere i principi della produzione agronomica e applicarli in ogni fase di coltivazione, dalla semina dei terreni, al raccolto dell’ortaggio.

Il controllo degli infestanti

Attraverso una corretta rotazione delle colture è possibile ridurre la presenza degli infestanti nel campo. Alternare la coltivazione di piante ad alta resistenza come i ravanelli ad altre a crescita rapida come la lattuga lollo verde, garantisce un ottimo controllo delle malerbe e dei parassiti.

Quando la presenza di infestati mette in pericolo la coltivazione e non può essere controllata attraverso la rotazione delle piante, è possibile procedere con l’utilizzo di fitofarmaci a basso impatto ambientale o tramite l’introduzione di organismi di controllo.

bunch fresh radish with cut

L’agricoltura integrata fa largo uso di piante ad alta resistenza come i ravanelli per ridurre la presenza di infestanti.

Le certificazioni Agritalia

Grazie ad un utilizzo costante delle tecniche di agricoltura integrata, Agritaglia ha guadagnato le certificazioni di qualità IFS Food e GLOBAL G.A.P. e GRASP, che attestano i notevoli standard qualitativi raggiunti dall’azienda pontina. Queste certificazioni hanno permesso ad Agritalia di proporre con successo i suoi prodotti nelle maggiori città europee.

Attualmente Agritalia è tra i maggiori produttori di ravanelli, cocomero dumrara, lattuga e cavolo rapa del territorio pontino, superando i suoi record di produzione e vendita di anno in anno.

I nostri prodotti si rivolgono a tutti coloro sensibili alla salute alla qualità di tutto ciò che mettono in tavola. La nostra azienda offre produzioni certificate a livello europeo, coltivare sempre nel massimo rispetto della nostra terra.

Contattaci e scopri di più.

contatti

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *