Dal 5 al 7 febbraio, Berlino torna ad essere la capitale del mercato ortofrutticolo con l’edizione 2020 del Fruit Logistica. Noi di Agritalia, ovviamente, non potevamo mancare. Situato all’interno dell’area “Agro Pontino da Palude a Risorsa”, il...
More infoRicette con lattuga, molto più di semplici insalate
Quando pensiamo alla lattuga, di solito ci vengono in mente delle fresche insalate condite con olio ed un pizzico di sale. Questa croccante verdura, tuttavia, può essere utilizzata per pepare numerosi piatti, caldi o freddi, tanto gustosi...
More infoI 5 benefici del cavolo rapa
Vediamo i 5 benefici del cavolo rapa. Scopriamo perché questo prodotto è considerato un prezioso alleato della nostra salute. I benefici del cavolo rapa È ricco di vitamina C Una bella insalata arricchita con rondelle croccanti di cavolo rapa è...
More infoAgricoltura naturale, è possibile coltivare senza far nulla?
Il concetto di agricoltura naturale nasce negli anni 40 dall’agronomo giapponese Masanobu Fukuoka. Secondo quando teorizzato nel suo libro, The One-Straw Revolution, è possibile avere un raccolto abbondante lasciando che la germinazione...
More infoRavanelli in agrodolce e cotti in padella, tutte le ricette per preparare questo fantastico prodotto della nostra terra
I ravanelli sono un concentrato di vitamine e fibre importanti per l’organismo. La loro assunzione giornaliera migliora il nostro umore ed aiuta a combattere lo stress, tuttavia, per il loro sapore piccantino, non incontrano le simpatie di...
More infoTrattare le erbe infestanti e prevenirle, la metodologia Agri Italia
Le erbe infestanti sono la croce di ogni coltivatore, anche più degli animali e degli insetti. Difendere anche solo un semplice orto da questi ospiti sgraditi è un lavoraccio che richiede attenzione e impegno, non è certo un caso che molti...
More infoConservare l’insalata per mantenerla fresca più a lungo
L’insalata verde è un piatto fresco e salutare, perfetto come spuntino leggero o per accompagnare una cena di carne. In questo articolo vi daremo qualche semplice consiglio per conservare l’Insalata al meglio e impedire che le foglie...
More infoProduzione di cocomero: tecniche e consigli
A Giugno daremo il via alla nostra produzione di cocomero. Proprio in questo momento, il nostro staff sta preparando i campi per la concimazione e la semina attraverso le tecniche dell’agricoltura integrata. In questo articolo troverete...
More infoProduzione di cavolo rapa tramite l’agricoltura sostenibile
L’agricoltura sostenibile Identifica un metodo di produzione agroalimentare che segue i naturali cicli di sviluppo delle piante. Tra le metodologie comprese nell’ambito dell’agricoltura sostenibile, abbiamo: Rotazione delle colture, Lotta...
More infoI principi della lotta biologica per il controllo degli infestanti
La lotta biologica utilizza specie animali che si nutrono degli infestanti presenti nelle aree coltivate. Tali specie devono essere controllate con attenzione, per evitare che si moltiplichino oltre i limiti sicuri e mettano a serio rischio la...
More infoLe esigenze ambientali del ravanello
Il ravanello non ha particolari esigenze ambientali, infatti può essere piantato in (quasi) tutti i mesi dell’anno e in tutte le regioni d’Italia. In questo articolo vi spiegheremo come coltivare questo prezioso ortaggio e proteggerlo dalle...
More infoLa rotazione delle colture ed i pericoli della monocoltura
La rotazione delle colture (o avvicendamento colturale) è una tecnica agronomica conosciuta fin dall’VIII secolo A.C. Consiste sostanzialmente nell’alternare, all’interno dello stesso appezzamento di terra, la coltivazione di più ortaggi per...
More info