La coltivazione biologica è una di quelle numerose discipline tanto semplici da spiegare quanto complesse da attuare. In effetti, potremmo impiegare giusto una manciata di parole per descrivere le attività che noi di Agri Italia svolgiamo ogni...
More infoIl prodotto biologico arriva nei supermercati: il grande cambiamento in atto dal 2016
La grande corsa alle produzioni biologiche, iniziata durante la prima metà del 2000, negli ultimi anni è diventata oggetto di una vera e propria rivoluzione di investimenti commerciali e campagne mirate in tutto il territorio italiano. Il motivo...
More infoProprietà dell’anguria, il frutto con cui affrontare l’Estate
Ormai ci siamo. Entro breve le nostre angurie inizieranno ad invadere i supermercati di tutta Italia (e oltre) grazie alla loro polpa gustosa e al sapore fresco e rigenerante.
More infoLattuga biologica e tradizionale, tutte le differenze
Con l’esplosione del mercato del biologico si è inevitabilmente riaperta la disputa sui reali benefici che comporta l’assunzione di ortaggi provenienti da questo tipo di agricoltura. Benché di questo argomento abbiamo già parlato in precedenza...
More infoAgricoltura biologica, la posizione del governo Europeo
In Italia il consumo di prodotti derivanti da agricoltura biologica non è più solo un’abitudine di nicchia, ma è una tendenza consolidata e sempre più condivisa in virtù dei benefici che comporta, sia ai consumatori, che all’ambiente di...
More infoAgro Pontino, alla scoperta della nostra terra.
Agro Pontino, una storia lunga 1600 anni Incastonata interamente nella provincia di Latina, l’Agro Pontino era un tempo una zona paludosa e impervia, tanto da spingere nel quarto secolo Papa Martino V ad approvare il progetto di bonifica del...
More infoConservare l’anguria e consumarla al meglio, tutti i consigli di Agri Italia
Conservare l’anguria e consumarla al meglio, tutti i consigli di Agri Italia Quando arriva il caldo, si sa, è inevitabile vedere il proprio frigorifero riempirsi del succoso frutto rosso. E tanto più l’afa sale (fino a guadagnarsi i blasonati...
More infoPrincipi fondamentali dell’agricoltura biologica
I principi fondamentali dell’agricoltura biologica: salute, ecologia, equità, cura L’agricoltura biologica, perché mantenga intatti i valori su cui è costruita e viene applicata, deve basarsi su quattro principi fondamentali che ne...
More infoColtivare l’anguria, come proteggerla da malattie e infestanti
Coltivare l’anguria, come proteggerla da malattie e infestanti Noi lo sappiamo bene: per proteggere il proprio prezioso raccolto non bisogna abbassare la guardia neppure per un secondo. La nostra esperienza ci ha insegnato che anche con...
More infoSuperfood, mangiare sano con i prodotti del nostro territorio
Ormai è difficile trovare blog che parlano di alimentazione e mangiare sano, ma che non hanno ancora trattato il tema del superfood, alimenti particolarmente ricchi di nutrienti, vitamine e fibre, tanto che la loro introduzione nella dieta porta...
More infoColtivare il cavolo rapa, Agri Italia inizia il trapianto delle piante
Ormai ci siamo, lo staff di Agri Italia si sta preparando al trapianto delle piantine di cavolo rapa dopo la loro semina in Semenzaio (quel periodo tra Maggio e Giugno particolarmente favorevole alla crescita delle verdure). Nel corso degli anni...
More infoLa provenienza dei prodotti alimentari, come difendere l’eccellenza italiana
Ecco una verità largamente condivisa: i prodotti italiani non hanno eguali. Sono i più apprezzati, desiderati e, ovviamente, copiati dal resto del mondo, con tutto ciò che questo comporta. Nel 2015 sono stati sequestrati più di venti milioni di...
More info