Il cavolo rapa è una verdura ancora poco conosciuta, ma che sta prendendo sempre più piede sulle nostre tavole. Non tutti sanno che il cavolo rapa può essere anche chiamato brassica oleracea gongylodes. Le sue proprietà benefiche e il suo gusto avvolgente lo rendono adatto a svariate ricette semplici e originali. Conosciamo insieme questo ortaggio ancora poco popolare a molti, ma che darà un tocco aggiuntivo alla vostra cucina.
Nome latino del cavolo rapa: brassica oleracea gongylodes
Ciò che è importante sapere è che il cavolo rapa è anche conosciuto come brassica oleracea gongylodes nella nomenclatura latina delle piante. Per comprendere il termine occorre suddividerlo in due parti: brassica oleracea, che indica la famiglia di appartenenza del vegetale e gongylodes che rappresenta la varietà della pianta. L’ultimo termine è quindi quello che permette di identificare l’ortaggio per le sue caratteristiche specifiche ed esclusive.
Caratteristiche specifiche della brassica oleracea gongylodes
La brassica oleracea gongylodes si riconosce per un ingrossamento sferico del tronco, ad un livello poco soprelevato dal terreno; il bulbo, infatti, cresce in superficie e non è radicato sotto terra come invece si verifica per i tuberi. Il bulbo, di piccole dimensioni, è la parte commestibile dell’ortaggio e può avere tre colorazioni, bianca, verde o violetta. Erroneamente la protuberanza può essere scambiata per una “rapa” a causa delle dimensioni e l’aspetto apparentemente simile a questo ortaggio.
Dall’ingrossamento si sviluppano poi le foglie che sono ricche di proprietà benefiche e ottime di sapore, insomma, un ottimo spunto per un contorno alternativo!
Il cavolo rapa oltre ad essere davvero buono, consumato sia freddo, al vapore che in padella, è davvero salutare e vitaminico. Ha infatti un valore più alto di vitamina C rispetto a quello contenuto in un’arancia ed è quindi un ottimo alleato per lo sport.
La brassica oleracea gongylodes si compone di un bulbo colorato e di foglie. Entrambe le parti dell’ortaggio offrono spunti per ricette appetitose e originali.
Brassica oleracea gongylodes nell’Agro Pontino
La coltivazione del cavolo rapa sta prendendo piede soprattutto nella zona laziale dell’agro Pontino. Noi di Agritalia, azienda leader nelle coltivazioni di cavolo rapa, coltiviamo con cura questo vegetale e crediamo sia un prodotto da valorizzare nelle cucine di tutti. Per maggiori informazioni o per saperne di più sul cavolo rapa, non esitate a contattarci o a leggere il nostro blog. Troverai tante informazioni interessanti su ricette o proprietà di questo insolito vegetale.
Aggiungi un commento