Coltivazione di cocomero in ambiente protetto da Agritalia Coop

Coltivazione di cocomero in ambiente protetto da Agritalia Coop

In questo articolo affronteremo l’argomento della coltivazione di cocomero in ambiente protetto. Agritalia, infatti, si occupa anche di coltivazioni protette nella zona dell’Agro Pontino.

Coltivazione di cocomero in ambiente protetto

Quando si parla di coltivazione di cocomero in ambiente protetto si intende la sua produzione in un ambiente controllato, nel quale si influisce sui fattori ambientali e, conseguentemente, sulla velocità e sulla qualità della crescita del cocomero.

Questa tipologia di produzione viene impiegata sia nelle aree mediterranee, che nelle aree più sfavorevoli, per ovviare a delle condizioni sfavorevoli, come quelle di carattere climatico, ambientale, economico, tecnico, energetico e tecnologico.

È, infatti, di fondamentale importanza quando si sceglie di optare per la coltivazione protetta, prestare attenzione non solo all’innovazione e alla ricerca, ma anche all’utilizzo di acqua e fertilizzanti.

La coltivazione di cocomero in ambiente protetto presenta diversi vantaggi:

  • Qualsiasi tipo di pianta è coltivabile, anche quelle esotiche;
  • La produzione può essere portata avanti tutto l’anno;
  • Le protezioni  diminuiscono la probabilità di patologie e piante infestanti;

Per quanto riguarda gli svantaggi, ovviamente sono da citare gli elevati costi e la necessità di utilizzare macchinari agricoli di grandi dimensioni.

Coltivazioni di cocomero Dumara nell’Agro Pontino

agricoltori pontini

Agritalia si occupa anche di coltivazioni di cocomero in ambiente protetto nel territorio dell’Agro Pontino.

Da Agritalia Coop il cocomero Dumara viene coltivato in ambiente protetto durante la stagione primaverile, nel territorio dell’Agro Pontino. L’obiettivo di Agritalia è quello di coltivare produzioni ortofrutticole di qualità, nel rispetto e nella tutela di questo terreno particolarmente florido e fertile.

L’Agro Pontino, infatti, è un territorio compreso nella provincia di Latina che una volta era totalmente ricoperto dalle Paludi Pontine. La zona era impervia e paludosa e quindi non adatta alle coltivazioni. Grazie al progetto di bonifica proposto da Papa Martino Quinto, e dopo diversi secoli, l’Agro Pontino è a oggi un terreno nel quale è possibile produrre delle coltivazioni di elevata qualità e di ogni tipo.

Per maggiori informazioni in merito ai nostri prodotti e alle nostre tipologie di coltivazioni, non esitate a contattare Agritalia Coop. Saremo lieti di rispondere a ogni vostra domanda.

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *