Perché il cocomero, il frutto simbolo dell’estate, cresca forte ed in salute, la sua coltivazione deve iniziare già durante le ultime settimane d’inverno.
Ovviamente con “coltivazione” non intendiamo unicamente le attività successive alla semina; per fare in modo che una pianta di cocomero si sviluppi in salute è necessario farla crescere in un ambiente ottimale e garantirgli i giusti nutrimenti dal terreno.
Vediamo nel dettaglio le migliori tecniche di coltivazione del cocomero, scopriamo come preparare adeguatamente il terreno e le sostanze naturali da utilizzare per garantire una crescita corretta delle piante.
La preparazione del campo prima della coltivazione di cocomero.
La coltivazione di cocomero, come accennato, inizia ben prima della semina. Perché la pianta cresca sana, il terreno dev’essere particolarmente ricco (il cocomero dumara è una pianta che necessità di molti nutrienti). L’anguria ha bisogno di un’irrigazione regolare, solo così riesce a generare una polpa gustosa e zuccherina, ma se la terra non è stata vangata con cura ed in profondità prima della semina, può formarsi del ristagno che renderà le piante più sensibili alle gelate tardive.
Per iniziare la coltivazione durante gli ultimi “scampoli” d’inverno, noi di Agritalia utilizziamo delle coperture in PVC che non ostacolano il passaggio dei raggi del sole e mantengono stabile la temperatura al loro interno.
Controlliamo inoltre le piante con frequenza, drenando i ristagni per proteggerle dal marciume delle radici.
La coltivazione di cocomero dumara richiede molto spazio. Per evitare una crescita discontinua, il nostro staff si affida a strumenti di ultima generazione che controllano il livello di nutrienti ed il PH del terreno (il cocomero necessita di un terreno leggermente acido, con un PH superiore a 5.5) e interviene con sostanze naturali per uniformare l’aria di coltivazione.
La rotazione delle colture di Agritalia
La nostra azienda è specializzata nelle colture invernali tipiche del territorio come ravanelli, lattuga cappuccina e cavolo rapa.
Introdurre nelle nostre coltivazioni una pianta tipicamente estiva come il cocomero, non solo interrompe il ciclo vitale degli infestanti, ma ci permette di esplorare il profilo di una terra ricca e generosa come l’Agro Pontino. Di conseguenza, il carico di fitofarmaci necessari alla protezione delle coltivazioni si riduce ed il nostro raccolto cresce di anno in anno.
Per ulteriori informazioni riguardanti le nostre coltivazioni, non esitate a contattarci o venite a trovarci presso i nostri stabilimenti. Saremo più che lieti di accompagnarvi per i nostri campi.
Aggiungi un commento