Coltivazione di ravanelli invernali con tecniche agronomiche a basso impatto ambientale

Coltivazione di ravanelli invernali con tecniche agronomiche a basso impatto ambientale

 

Agritalia si occupa della coltivazione di ravanelli invernali fin dal 1989, sviluppando una notevole competenza nell’ambito della produzione con tecniche agronomiche a basso impatto ambientale e nell’agricoltura integrata.

Il nostro obbiettivo non è solo di aumentare le nostre produzioni di anno in anno, ma anche assicurare la qualità e la salubrità dei nostri prodotti. Questa attenzione costante ci ha permesso di esportare con successo le nostre coltivazioni verso i maggiori mercati europei, dove il marchio Agritalia è ormai diventato sinonimo di sicurezza.

Diamo uno sguardo più approfondito alle nostre coltivazioni di ravanelli invernali e alcune delle metodologie con cui ci assicuriamo un prodotto sempre della massima qualità.

La coltivazione di ravanelli invernali

Il ravanello invernale può essere piantato negli ultimi giorni d’estate. Ha bisogno di molto sole, un buon apporto di nutrienti e matura nel giro di 60 giorni. Avendo un ciclo di crescita molto rapido, questo ortaggio tende a superare il “picco di maturazione” nel giro di pochi giorni, perdendo la sua consistenza e molti dei suoi nutrienti.

Perché questo non avvenga, consigliamo di tenere traccia dei singoli periodi di crescita del ravanello, ricordando sempre che precipitazioni e temperature anomale possono ritardare o accelerare il processo di maturazione della pianta.

coltivazioni di ravanelli invernali

La coltivazione di ravanelli invernali nei campi di Agritalia avviene seguendo metodologie naturali.

L’attenzione costante di Agritalia

Controllando con attenzione le foglie del ravanello è possibile accorgersi se sono in atto infestazioni di parassiti e funghi (nelle foglie appariranno chiazze marroni). Quando questo succede, è possibile isolare la porzione di campo interessata e trattarla con prodotti a basso impatto ambientale.

Le coltivazioni di Agritalia hanno ottenuto il certificato GLOBAL G.A.P.

GLOBAL G.A.P. è un’organizzazione che analizza la qualità dei prodotti agroalimentari che vengono esportati all’interno dei confini europei. Tenuta in alta considerazione dai più grandi sistemi commerciali del nostro territorio, la certificazione GLOBAL G.A.P. assicura la freschezza dei prodotti, attesta la sicurezza dei prodotti chimici utilizzati in fase di coltivazione e la conformità delle tecniche di conservazione.

La certificazione Global G.A.P. è solo uno dei traguardi conquistati da Agritalia nel corso degli anni, per ulteriori informazioni riguardanti le coltivazioni di ravanelli invernali e gli altri nostri prodotti, non esitate a contattarci.

contatti

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *