Agritalia dispone di un’area coltivabile di 50 ettari, incentrata nella produzione di ortaggi invernali.
La nostra coltivazione principale è sicuramente il ravanello; nutriente e gustoso, il nostro staff supera i record di produzione di anno in anno. Ovviamente non riserviamo l’intero nostro territorio alla “gemma rossa dei campi”, parte della nostra produzione riguarda anche il cavolo rapa e la lattuga cappuccina, alimenti portanti della cucina italiana.
Coltivazioni invernali e metodi di produzione
L’inverno (come tutti voi già saprete) è caratterizzato da temperature rigide, una notevole umidità e poche ore di luce al giorno. Curiosamente, questo clima è l’ideale per un gran numero di colture dallo sviluppo rapido quali, (per fare qualche esempio): ravanelli, carote, lattuga, piselli e cavolo rapa. Prendendo le opportune precauzioni è possibile ottenere un raccolto abbondante anche nei mesi più freddi dell’anno.
Queste precauzioni sono:
- Mettere in dimora piantine già sviluppate, magari con qualche settimana di vita, così che resistano meglio alle temperature rigide;
- Proteggerle dalle gelate notturne con teli di tessuto non tessuto;
- Evitare i ristagni d’acqua che, gelando, possono rovinare completamente le tue coltivazioni invernali.
I ravanelli sono tra le coltivazioni invernali che resistono meglio al freddo.
Le caratteristiche nutritive dei prodotti invernali
Le coltivazioni invernali di Agritalia sono caratterizzate da una grossa quantità di fibre, minerali e vitamine. Il ravanello e la lattuga hanno notevoli capacità calmanti e aiutano a dormire bene, il cavolo rapa aiuta l’apparato gastro-intestinale e previene le formazioni tumorali nel colon ed ai polmoni.
Agritalia consiglia di assumere sempre verdure di stagione così da godere appieno delle loro proprietà (ricordiamo che frutta e verdura fuori stagione hanno caratteristiche nutritive inferiori).
Da Agritalia non solo coltivazioni dell’inverno
Durante i mesi più caldi, la produzione di Agritalia è incentrata sul cocomero. In particolare, il nostro staff coltiva l’anguria dumara, una variante del gustoso frutto dal peso di 10-12 kg ed il colore verde brillante. Le dimensioni generose dell’anguria dumara e la sua polpa zuccherina rendono questa variante del “classico cocomero” una delle più apprezzate e desiderate nei mesi più caldi dell’anno.
Per ulteriori informazioni riguardanti le nostre coltivazioni invernali ed estive non esitate a contattarci. Il nostro staff sarà a vostra completa disposizione per illustrarvi le caratteristiche della nostra produzione.
Aggiungi un commento