Il ravanello ama un clima fresco e temperato. Normalmente, la sua coltivazione inizia alla fine dell’estate, quando le giornate si accorciano e le temperature, durante la sera, scendono intorno ai 20/15 gradi. La raccolta dovrebbe avvenire dopo 5 settimane dalla semina, prima dell’arrivo del gelo invernale.
Se non riuscite a raccogliere i ravanelli prima del mese di novembre, dovrete pensare ad un modo per proteggerli dalle gelate.
Coltivazioni invernali tramite tunnel agricoli
Le coltivazioni invernali o tardo autunnali possono beneficiare di tunnel agricoli, che proteggono gli ortaggi dalle condizioni climatiche particolarmente ostili e trattengono il calore emesso dal terreno. Questi elementi sono composti da una copertura in PVC (trasparente o colorato, in base alla necessità della pianta) e da una struttura in acciaio zincato capace di resistere alle raffiche di vento più intense.
Esistono 2 tipologie di tunnel agricoli:
I modelli mobili, che vengono installati solo in determinate occasioni per proteggere le coltivazioni dalle intemperie o dalle condizioni climatiche estreme. I tunnel agricoli mobili sono molto leggeri e non possono rimanere in campo per un periodo eccessivamente lungo, o potrebbero rovinarsi.
I modelli fissi sono decisamente più pesanti e costosi, possono rimanere in campo per un periodo prolungato (anche per diversi anni) ma hanno un costo molto più elevato rispetto ai modelli mobili ed il loro montaggio richiede del tempo.
L’installazione di un tunnel agricolo fisso per proteggere le coltivazioni invernali richiede alcuni permessi da richiedere presso il vostro comune di competenza: la compilazione della D.I.A. (la Denuncia di Inizio Attività) e la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).
Alcuno ortaggi, come la lattuga, sono in grado di resistere ai picchi di gelo più intensi e possono essere coltivate nei periodi dell’anno in cui il campo rimarrebbe in disuso, come dicembre e gennaio.
Altri metodi per proteggere le colture invernali
Ovviamente i tunnel agricoli non sono l’unica soluzione per proteggere le coltivazioni invernali. Serre e teli traspiranti in tessuto non tessuto sono metodi altrettanto validi, che vi assicureranno raccolti abbondanti in ogni periodo dell’anno.
Per le nostre coltivazioni di ravanelli rossi, noi di Agritalia Coop facciamo uso di pacciamature biodegradabili e solarizzazioni, che aumentano la temperatura del terreno e combattono gli infestanti senza l’impiego di fitofarmaci.
Per ulteriori informazioni in merito ai nostri prodotti ed ai nostri metodi di coltivazione, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.
Aggiungi un commento