Dal 1989 Agritalia produce le sue coltivazioni nell’Agro Pontino, rispettando e tutelando questo terreno florido e fertile.
Nata dalla collaborazione di piccolo produttori ortofrutticoli, a oggi l’azienda è riconosciuta come una delle più grandi cooperative ortofrutticole presenti sul territorio nazionale.
Agro Pontino: da palude a terreno agricolo
Le coltivazioni di Agritalia Coop sono prodotte nell’Agro Pontino, un territorio interamente compreso nella provincia di Latina.
Un tempo l’Agro Pontino era una zona impervia, coperta delle Paludi Pontine. Nel 1400 Papa Martino V approvò il progetto di bonifica, allora considerato impossibile e irrealistico.
A causa di continue opposizioni per parte dei capi di stato e religiosi, il risanamento di questo territorio durò per secoli e arrivò a compimento solo negli anni trenta del ventesimo secolo.
A oggi, l’Agro Pontino continua a essere un terreno agricolo e non una palude, esclusivamente grazie all’intervento dell’uomo, con canali artificiali di drenaggio e numerosi impianti idrovori.
La bonifica dell’Agro Pontino.
Le coltivazioni nell’Agro Pontino
L’Agro Pontino, in quanto ricoperto in passato da paludi, risulta essere un territorio particolarmente adatto a ogni genere di coltivazione agroalimentare.
Grazie alla fertilità del suolo, le coltivazioni nell’Agro Pontino hanno una spinta qualitativa maggiore. Il terreno infatti presenta alti valori nutrizionali, i quali permettono ai raccolti di essere floridi e vigorosi.
Al fine di conservare le proprietà di questo particolare terreno, le coltivazioni nell’Agro Pontino sono prodotte nel rispetto dell’ambiente e dei suoi ritmi naturali.
Le pratiche di coltivazione impiegate da Agritalia
Agritalia utilizza le tecniche dell’agricoltura integrata per coltiva i suoi prodotti ortofrutticoli, rispettando i cicli naturali del suolo.
I metodi impiegati permettono di sostituire tutte le sostanze chimiche, gli antiparassitari e i diserbanti con pratiche sicure per la salute dei consumatori e la tutela dell’ambiente.
Le coltivazioni nell’Agro Pontino sono infatti prodotte con tecniche rispettose del terreno, come:
- Solarizzazione
Si applica una copertura trasparente sul terreno che, sfruttando i raggi solari, riscalda l’area per sterilizzare gli strati superficiali del suolo.
- Pacciamatura biodegradabile
Il suolo circostante alla pianta viene ricoperto con un telo, impedendo alle piante infestanti di avere luce e spazio sufficienti.
I prodotti delle coltivazioni nell’Agro Pontino
Agritalia Coop produce le sue coltivazioni nella pianura dell’Agro Pontino, seguendo i parametri dell’agricoltura biologica.
Il consumo di questi prodotti ortofrutticoli biologici aiuta a ridurre la presenza di metalli tossici e residui chimici nell’organismo.
La frutta e la verdura coltivati da Agritalia, senza utilizzare diserbanti e pesticidi sono:
Per maggiori informazioni non esitate a contattare Agritalia Coop.
Aggiungi un commento