Contorni con i prodotti dell’Agro Pontino, porta sulla tua tavola la genuinità del territorio

Contorni con i prodotti dell’Agro Pontino, porta sulla tua tavola la genuinità del territorio

La terra dell’Agro Pontino è da sempre ricca di potenzialità, per la produzione di frutta e verdura. Le caratteristiche geomorfologiche del territorio hanno fatto sì che la pianura laziale diventasse il luogo ideale per dar vita a numerose coltivazioni. Prima del 1924 le zone pianeggianti erano conosciute come Paludi Pontine, per via della conformità del terreno completamente paludoso e impraticabile. Negli anni Trenta, iniziarono però i lavori di bonifica che videro realizzati numerosi canali di drenaggio e scolo per evitare lo stagnamento dell’acqua. Le opere di bonifica furono fondamentali nello sviluppo produttivo della zona che ben presto diventò uno dei principali centri di produzione agricola italiana.

I prodotti Agritalia dell’Agro Pontino

Come già accennato, il terreno dell’Agro Pontino produce frutta e verdura di qualità. Per questo motivo, portare sulle nostre tavole i prodotti della zona è una sicurezza di genuinità e sapore. L’azienda Agritalia è specializzata nella coltivazione di Lattuga Lollo verde, cavolo rapa, cocomero Dumara e ravanelli, prodotti senza forzare il normale ciclo della pianta. Gli ortaggi dell’azienda sono stagionali e coltivati senza utilizzo di pesticidi e concimi nocivi.

Contorni con prodotti dell’Agro Pontino

Proprio perché genuini e benefici per la salute umana, la frutta e gli ortaggi Agritalia sono perfetti per realizzare ricette originali. Dall’antipasto al dolce, potrete ottenere piatti originali e gustosissimi, grazie al sapore dei prodotti della nostra terra.

Vediamo subito alcuni contorni preparati con i nostri prodotti:

Insalata di cocomero, formaggio e lime

Facilissima da preparare e dal gusto tipicamente estivo, questa insalata può essere preparata con cocomero, formaggio primosale e lime tagliati a cubetti e mescolati in una ciotola con olio di oliva. Per dargli un po di sapore in più, potete aggiungervi anche dei ravanelli o un cetriolo. Ricordate di togliere i semi all’anguria prima di tagliarla a cubetti.

Cavolo rapa gratinato

Il cavolo rapa è un ortaggio salutare dal gusto delicato. Per accentuare il suo sapore, consigliamo di rivestirlo di pan grattato e parmigiano, aggiungete al tutto della besciamella ed infornate a 180 gradi per 20 minuti.

Il risultato è garantito.

preparare il cavolo rapa

I contorni preparati con il cavolo rapa sono un ottimo modo per introdurre questa verdura salutare all’interno della propria dieta. 

Lattuga salata

In una padella, fate soffriggere della cipolla finché non ha ottenuto un colorito giallognolo. Aggiungetevi della lattuga, olive taggiasche e capperi. Cuocete a fiamma alta per un paio di minuti e, non appena gli ingredienti sono ben amalgamati, abbassate il fuoco sotto la padella.

aggiungete dei pomodorini, un pizzico di sale, pepe nero e olio di oliva extravergine. Cuocete per un altro paio di minuti ed il piatto è pronto.

Buon Apetito.

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *