Come cucinare i ravanelli rossi

Come cucinare i ravanelli rossi

La cucina italiana utilizza i ravanelli rossi soprattutto a crudo, servendoli a tavola in pinzimonio o come ingrediente base per delle gustose insalate. Le cucine straniere, diversamente, preparano i ravanelli rossi in mille modi differenti, facendo attenzione a conservarne le proprietà attraverso metodi di cottura dalle basse temperature.

Il ravanello, come saprete, è caratterizzato da un sapore pungente unico, che non incontra le simpatie di tutti. In effetti potremmo dire che il ravanello o si ama o si odia. Eppure, attraverso la bollitura o la cottura al forno, è possibile ridurre il sapore piccante tipico di questo ortaggio, così che possano apprezzarlo anche i bambini.

Vediamo come cucinare i ravanelli rossi e introdurli naturalmente all’interno della nostra dieta.

Come cucinare i ravanelli rossi

Al forno con sale e limone

Cuocendo i ravanelli al forno si ottiene un ottimo contorno per i piatti a base di pesce o per le grigliate di manzo particolarmente ricche e saporite. Per la cottura saranno sufficienti 30 minuti a non più di 180 gradi (cuocendo questo ortaggio a temperature più alte danneggerete le sue riserve di vitamina B, C ed E). Condite il tutto con olio extravergine di oliva, succo di limone e pepe.

I ravanelli rossi al forno sono un ottimo sostituto alle solite patate arrosto.

Torta salata a base di ravanelli

La torta salata è un grande classico della cucina italiana. Questo piatto unico può essere declinato in mille modi diversi, e ovviamente non poteva mancare la variante con i nostri amati ravanelli rossi. L’impasto (che potrete trovare già pronto al supermercato) si prepara con farina, sale, olio di colza e burro. Formate un composto omogeneo ed elastico e lasciate riposare per un ora a temperatura ambiente.

Per il ripieno, unite in una ciotola delle fette di ravanello a del pesto alla genovese. Utilizzate il composto ottenuto per guarnire l’impasto esattamente come fareste con uno strudel e infornate il tutto per 30 minuti (il forno dovrà essere già caldo).

La torta salata a base di ravanelli è ottima per un pranzo tra amici.

Chips di ravanelli rossi

Come accennato all’inizio di questo articolo, per preservare le proprietà dei ravanelli è bene cuocerli a basse temperature. La frittura non è certo indicata per conservare le vitamine presenti naturalmente in questo ortaggio, ma non si può negare che le chips di ravanello siano un contorno irresistibile.

Friggendo le fette sottili di ravanello e aggiungendo un pizzico di sale, si ottengono delle croccanti rondelle che accompagneranno qualunque vostro piatto e faranno la gioia dei bambini.

contatti

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *