In questo articolo scopriremo come cucinare la lattuga per preparare piatti veloci, sani, e al contempo gustosi.
Come cucinare la lattuga?
Insalata cotta in padella
L’insalata cotta in padella è un contorno salutare e sfizioso, ma sopratutto velocissimo da preparare. Infatti, vi basteranno solamente cinque minuti per cuocerla.
Ingredienti
- Lattuga cappuccina
- 50 grammi di olive nere o taggiasche
- Due cucchiai di olio d’oliva
- Aglio
- Capperi
- Pepe o peperoncino
- Sale q.b.
Procedimento
Pulite la lattuga attentamente, lavatela e asciugatela. Mettete in una padella a fuoco medio i due cucchiai d’oliva, lo spicchio d’aglio, i capperi e le olive. Unite la lattuga e aggiungete sale, pepe e peperoncino a piacimento. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa cinque minuti e poi servitela calda.
Vellutata di lattuga
La vellutata è una ricetta leggera, salutare e deliziosa. Servono solamente dieci minuti per prepararla e può essere gustata sia calda, in inverno, che a temperatura ambiente, durante le cene estive.
Ingredienti
- Lattuga
- 250 ml di brodo
- Un porro
- Aglio
- Due cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Peperoncino
Procedimento
Pulite, lavate e tagliate la lattuga. Nel frattempo, lasciate dorare in una pentola il porro e l’aglio con un filo d’olio, per poi aggiungere l’insalata. Versate il brodo, insaporite con sale, pepe e peperoncino e lasciate cuocere per dieci minuti. Terminata la cottura, frullate e servite.
Pasta con pesto di lattuga
Questo primo piatto è una variante gustosa e leggera delle classiche trenette al pesto. Veloce e facile da preparare, si presta a essere consumata tutto l’anno
Ingredienti per una persona
- 80 grammi di linguine
- Lattuga
- Olio extra vergine d’oliva
- Aglio
- Parmigiano
- Pinoli
Procedimento
Lasciate appassire la lattuga, precedentemente lavata, in padella con olio e aglio. Una volta scottata, frullatela con i pinoli tostati, olio extra vergine d’oliva e parmigiano. Nel frattempo, lasciate cuocere le linguine o il formato di pasta che preferite. Una volta cotta, unite il pesto di pistacchi. Volendo, è possibile arricchirla con dei pendolini, dei fagiolini o della ricotta fresca.
Insalata al forno
Un altro contorno leggero e veloce è sicuramente l’insalata al forno. Un piatto semplice da preparare, ipocalorico e gustoso.
Ingredienti
- Lattuga
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento
Lavate e pulite l’insalata, per poi dividerla in foglie. Riscaldate il forno a 220°C. Ponete su una teglia oliata o foderata le foglie di lattuga. Condite con un filo d’olio, un pizzico di sale e del pepe. Cuocete il tutto per circa quindici minuti e servitela ancora calda.
Per maggiori informazioni, non esistate a contattarci.
Aggiungi un commento