Foglie di cavolo rapa: come riutilizzarle?

Foglie di cavolo rapa: come riutilizzarle?

In questo articolo scopriremo come riutilizzare le foglie di cavolo rapa, una parte di questo particolare ortaggio che spesso, ed erroneamente, viene scartata.

I benefici delle foglie di cavolo rapa

foglie di cavolo rapa come utilizzarle nelle ricette

Le foglie del cavolo rapa sono ricche di sostanze benefiche, e per questo dovrebbero essere riutilizzate e integrate nelle nostre ricette, oltre ovviamente per evitare gli sprechi alimentari. Le foglie del kohlrabi, infatti, sono ricche d’importanti nutrienti e minerali, come le vitamine del gruppo B, la vitamina C, A e K. Inoltre apportano rame, manganese, potassio, calcio, ferro e alti livelli di antiossidanti e fibre. Infine, aiutano a migliorare la digestione e a favorire la perdita di peso.

Continuate a leggere l’articolo per scoprire le ricette più gustose e semplici da realizzare.

Risotto con foglie di cavolo rapa

Questo risotto è un ottimo modo per ridurre al minimo gli sprechi in cucina e, conseguentemente, il nostro impatto sull’ambiente. Per prepararlo dovrete affettare il cavolo rapa, sia le radici che le foglie, e poi lasciarli riposare in acqua fredda per circa un’ora, al fine di addolcirli. Successivamente rosolate dello scalogno in padella e aggiungete gli ortaggi. Coprite il tutto con del brodo, meglio se vegetale, e a metà cottura aggiungete riso e insaporite a piacere con sale e pepe.

Insalata di foglie di kohlrabi

Le foglie di kohlrabi sono un’alternativa interessante alla classica lattuga per preparare un’insalata. Sarà sufficiente tagliare le foglie e la radice del cavolo rapa a vostro piacimento. Ponete in un recipiente l’ortaggio e aggiungete mele verdi precedentemente tagliate a cubetti, uvetta e pinoli. Condite con olio extra vergine d’oliva, sale, pepe e, se lo gradite, del succo di limone.

Cavolo rapa lesso

Preparare questo contorno gustoso, leggero e che riduce al massimo gli sprechi alimentari è semplicissimo. Dovrete semplicemente lavare l’ortaggio e, successivamente, tagliare la radice del cavolo rapa a cubetti. Versate dell’acqua in una pentola e, una volta arrivata a bollore, tuffateci dentro la radice e le foglie del cavolo rapa. Quando le foglie saranno tenere, ma sempre verdi, dovrete scolare l’acqua in eccesso. A questo punto dovrete condire a piacere con sale e pepe e far rosolare il tutto in padella con uno spicchio s’aglio e dell’olio extra vergine d’oliva o, se preferite, una noce di burro.

Per maggiori informazioni in merito ai nostri prodotti non esitate a contattare Agritalia Coop. Saremo lieti di rispondere a ogni vostra domanda.

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *