Forniture agricole all’ingrosso, le certificazioni Agritalia

Forniture agricole all’ingrosso, le certificazioni Agritalia

Per attestare la qualità delle nostre produzioni ortofrutticole, noi di Agritalia abbiamo ottenuto alcune delle più importanti certificazioni europee riguardanti la sicurezza alimentare.

Stiamo parlando delle certificazioni IFS Food, GLOBAL G.A.P. e GRASP. Standard necessari per un’azienda specializzata nelle forniture agricole all’ingrosso che intende proporre i suoi prodotti a livello Europeo.

Vediamo subito cosa indicano queste 3 certificazioni.

Standard IFS per le forniture agricole all’ingrosso

Lo standard IFS (International Food Standard) è un modello riconosciuto a livello mondiale, fondato con lo scopo di rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti che troviamo all’interno della grande distribuzione.

Al fine di ottenere la certificazione IFS, un’azienda specializzata nelle forniture agricole all’ingrosso deve:

  • Adottare un sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), comprendente procedure utili per garantire la salubrità degli alimenti forniti.
  • Introdurre un sistema ben documentato della gestione di qualità.
  • Garantire, attraverso apposite certificazioni, gli standard di sicurezza elevati negli ambienti di lavoro.

Certificazione GlobalG.A.P. sulle buone pratiche agricole

GlobalG.A.P. è un’organizzazione nata nel 1997 con lo scopo di favorire un’agricoltura sicura e sostenibile su scala mondiale.

La procedure per ottenere la certificazione GlobalG.A.P. è molto complessa e dettagliata, ma proprio per questo viene tenuta nella massima considerazione dai rivenditori europei di prodotti agroalimentari. Inoltre, il codice fornito ha valenza per tracciare la provenienza dei prodotti.

Siamo Fornitori di lattuga all’ingrosso ed esportiamo verso i più Importanti mercati tedeschi, francesi, spagnoli ed inglesi.

Agritalia è specializzata nelle forniture agricole all’ingrosso di lattuga lollo verde e cappuccina.

Certificazione GLOBALG.A.P. GRASP sulle buone pratiche sociali

Il modulo GRASP integra alle certificazioni G.A.P che abbiamo visto in precedenza, diversi moduli riguardanti la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Le aziende che desiderano ottenere la certificazione GRASP devono provare che all’interno dei loro stabilimenti vengono rispettate le più elevate norme etiche e di sicurezza definite all’interno dell’unione europea.

Più nel dettaglio, il catalogo dei requisiti per ottenere  la certificazione GRASP comprende 11 moduli standardizzati che affrontano aspetti specifici della salute, della sicurezza e del welfare dei dipendenti.

Per un’azienda specializzata nelle forniture agricole all’ingrosso che desidera affacciarsi al mercato europeo, ottenere entrambe le certificazioni è un requisito fondamentale per attestare la qualità dei prodotti ed il suo impegno nel praticare un’agricoltura sostenibile, sia per la società che per l’ambiente.

Scegliete Agritalia Coop

Le nostre produzioni di cocomeri dumara, ravanelli rossi, cavolo rapa e lattuga sono certificate dai più prestigiosi enti europei in materia di sicurezza alimentare. Inoltre, disponiamo di numerosi attestati che provano le condizioni ottimali dei nostri lavoratori.

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *