Il periodo che precede il parto, lo sappiamo, è molto delicato e ogni giorno passa facendo la massima attenzione per se stessi e per il bambino.
Questa attenzione riguarda ovviamente anche la nutrizione, che deve essere considerata attentamente così che al bambino non manchino i nutrienti fondamentali e, altrettanto importante, che non assuma sostanze pericolose per la sua salute.
I cibi da prediligere durante la gravidanza: proteine, ferro e calcio
Iniziamo dalle basi, le proteine sono l’alimento fondamentale durante la gravidanza. Carni magre, latte pastorizzato, pesce fresco (è importante accertarsi della sua qualità) e legumi non possono mancare nella tavola di una donna incinta, in quanto garantiscono il corretto sviluppo del bambino, ma anche il ferro non deve assolutamente essere sottovalutato poché permette la formazione muscolare e dentinale del bebè. Il ravanello è un importante fonte di questo elemento, inoltre la sua assunzione aiuta a prevenire le infezioni e grazie alla sua abbondante dose di acido folico aumenta le possibilità che il bebè nasca senza difetti.
Fonte di elementi fondamentali sono anche il cavolo rapa e la lattuga, la cui grossa quantità di calcio riduce il rischio di ipertensione, e sono raccomandati (caldamente) nel caso di intolleranze che non permettono il regolare consumo di latticini.
Insomma, la verdura è decisamente salutare per le donne in dolce attesa, tuttavia è bene variare il più possibile l’assunzione giornaliera così da diversificare le vitamine e i minerali assunti.
Aggiungi un commento