Quest’anno la bella stagione si è fatta attendere. Gelate tardive e temporali violenti hanno posticipato l’arrivo dell’estate, ma ormai ci siamo. A giugno inoltrato e con temperatura stabili sui 30 gradi in tutto il paese, possiamo finalmente prepararci per le nostre meritate vacanze. E quale modo migliore di festeggiare se non gustando una bella fetta di anguria?
Attraverso una corretta pacciamatura, lo staff di Agri Italia è stato in grado di preservare le piante anche a fronte di un clima non proprio favorevole e, tra pochi giorni, i frutti della nostra terra saranno pronti per essere gustati.
Agri Italia si prepara alla produzione dell’Anguria Dumara
Le angurie di Agri Italia sono prodotte secondo criteri ben precisi. Lo staff della compagnia pontina fa in modo che alle piante non manchi mai l’acqua e si assicura una polpa particolarmente dolce diminuendo le irrigazioni prima del raccolto. Tutto affinché l’anguria che arriverà nelle tavole dei clienti sia la più dolce e gustosa.
Il nostro parco macchine, recentemente ampliato, è in grado di trattare i frutti e prepararli alla vendita senza danneggiarli, mentre i prodotti che utilizziamo per difendere le piante sono scelti nel pieno rispetto della nostra terra. È questa combinazione di nuove tecnologie e prodotti naturali a garantire un raccolto sempre abbondante e di qualità.
Con l’arrivo del picco di caldo estivo, la produzione di cocomeri di Agritalia entra nel vivo ed i nostri frutti si preparano ad “invadere” mercati e centri commerciali di tutto il territorio nazionale e internazionale, portando sulle vostre tavole la qualità dell’Agro Pontino.
Inizia la produzione dell’anguria, scopri come utilizzare questo frutto in granite e fantastici succhi.
L’anguria migliore è quella raccolta nel momento giusto, vediamo qualche consiglio da parte di Agri Italia
Perché l’anguria, il frutto più consumato in estate, dia il meglio in termini di sapore e sostanze nutritive, deve essere colta al momento giusto.
È importante che i frutti raccolti siano della giusta dimensione: frutti troppo piccoli saranno acerbi, mentre, se troppo grandi, risulteranno difficili da digerire e con un sapore meno dolce. Ovviamente, essendo l’anguria presente sul mercato in diverse varietà, è difficile conoscere la dimensione giusta del frutto che stiamo per acquistare. Sappiate, pertanto che l’anguria dumara, la prediletta delle coltivazioni di Agritalia, può raggiungere i 15 kg di dimensione nella fase di massima maturazione, e arrivare ad una lunghezza di 70, 80 cm.
La sugar baby e la sweet crimson sono invece decisamente più piccole e, sempre in fase di massima maturazione, avranno la dimensione di un pallone da basket.
Fate attenzione anche al punto in cui si trovava l’attaccatura del frutto alla pianta. Se l’anguria che stiamo per acquistare ha terminato la sua crescita, presenterà un leggero avvallamento.
Agritalia, leader nella produzione dell’anguria dumara fin dalla sua fondazione, offre ai suoi clienti solo l’eccellenza dell’Agro Pontino.
Aggiungi un commento