L’arte di coltivare i ravanelli: la qualità dalla terra alla tavola

L’arte di coltivare i ravanelli: la qualità dalla terra alla tavola

Il passo dalla terra alla buona tavola può non essere così semplice se non si seguono determinate procedure volte a garantire la qualità e la salubrità delle materie prime. Il lavoro nei campi, infatti, esige rispetto di tempi e metodologie ben precise che poi fanno la differenza al palato. Ecco perchè coltivare i ravanelli, ad esempio, deve essere considerata una vera e propria arte in cui la qualità deve essere messa al centro come obiettivo imprescindibile da raggiungere. Solo se l’intero processo produttivo viene rispettato e seguito a dovere, allora avremo il piacere di gustarci un prodotto agricolo veramente buono, gustoso e sano.

Coltivare i ravanelli: dalla preparazione all’irrigazione del terreno

La qualità, dunque, inizia dalla terra, da come viene nutrita e “coccolata” in modo da fornire alla pianta tutte le sostanze necessarie per renderla salubre e gustosa al tempo stesso un volta raccolta. Le nuove tecnologie in questo senso offrono strumenti all’avanguardia per coltivare i ravanelli e altri ortaggi simili che traggono tutto quel che c’è di buono dal terreno e dalla cura dell’uomo. Tutto inizia con la preparazione del suolo che deve fornire tutti gli elementi necessari per una buona crescita della pianta; anche la semina è importante, così come anche le successive fasi di irrigazione e concimazione stando attenti ad eventuali agenti patogeni presenti nel terreno che possono danneggiare il tubero.

Coltivare i ravanelli: nutrimenti e proprietà benefiche per il nostro corpo

I campi dell’Agro Pontino sono caratterizzati da un terriccio particolarmente fine, ricco di nutrimenti e sali minerali, insomma l’ideale per coltivare i ravanelli. Una volta arrivato sulle nostre tavole questo straordinario tubero può essere gustato preferibilmente a crudo così da percepirne fino in fondo il caratteristico sapore pungente e croccante che dà sempre grande soddisfazione. Caratterizzato da notevoli proprietà diuretiche e purificanti, il ravanello è l’alimento ideale per diete ipocaloriche e ricche di vitamine e può essere utilizzato anche per preparare decotti sedativi per la tosse e altri problemi alle vie respiratorie.

 

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *