La lattuga, spesso chiamata anche insalata, è la verdura a foglia più coltivata sui terreni della nostra penisola.
Si tratta infatti di uno degli ortaggi più importanti e diffusi in Italia e la produzione di lattuga si estende a tutte le stagioni dell’anno.
Le proprietà nutrizionali della lattuga
La lattuga è un ortaggio poco calorico, ricco di carboidrati e contenente pochi lipidi e proteine. Contiene un’alta concentrazione di acqua, aspetto importantissimo dal punto di vista dell’alimentazione per ogni fascia di età.
E’ un’importante fonte di vitamina C e B2, oltre che di potassio, elemento fondamentale per tutti gli sportivi che devono curare attentamente le loro abitudini nutrizionali.
Così la lattuga si trasforma nell’alimento perfetto per tutti coloro che cercano di seguire diete o desiderano impegnarsi nel perdere peso.
Esistono molte varietà di lattuga, ma Agritalia Coop si occupa da anni della coltivazione e produzione di due tipologie in particolare: la lattuga cappuccina e il lollo verde.
La lattuga cappuccina e il lollo verde di Agritalia
Queste due varietà di ortaggi sono fra le più mangiate e apprezzate sul nostro territorio, ma le loro caratteristiche nutrizionali le rendono fra i prodotti agro-alimentari più adatti per ogni tipo di pasto.
Il lollo verde in particolare, avente qualità depurative e analgesiche, è povero di grassi e ricco di vitamine, minerali e oligominerali. Al momento dell’acquisto, è importante che i cespi siano compatti e le foglie di un colore acceso, che garantisca la freschezza.
Anche la lattuga cappuccina è indicata per avere un buon apporto di vitamine A e C e minerali, oltre all’alto contenuto di probiotici e di fibra. I benefici della lattuga cappuccina riguardano in particolare l’apparato digerente, il sistema circolatorio, la forma fisica e alcune malattie dismetaboliche.
Queste tipologie di lattughe fresche e delicate, si adattano a molte ricette come risotti e torte salate, oltre che servire per creare insalate fantasiose o per accompagnare carne e pesce.
Agritalia opera nel settore ortofrutticolo da oltre 30 anni e si impegna a garantire un’offerta annua ricca e sostanziosa utilizzando numerose tecniche di coltivazione su oltre 200 ettari di terreno. La loro esperienza e capacità produttiva gli ha permesso di affermarsi sul mercato ortofrutticolo in pochi anni, sempre con l’obiettivo di rispettare l’ambiente.
La produzione di lattuga si aggiunge alla coltivazione di altri prodotti quali ravanelli, cocomeri e cavoli, che Agritalia cura e produce garantendone qualità, sicurezza alimentare e buone pratiche agricole.
Aggiungi un commento