Scopriamo tutti i modi di mangiare l’anguria, anche i più folli

Scopriamo tutti i modi di mangiare l’anguria, anche i più folli

L’anguria non è esattamente il frutto più comodo da portare in spiaggia. La variante dumara, per fare un esempio, arriva a pesare fino a 12-13 kg, un po’ troppo per infilarla nello zaino insieme ai panini. Tuttavia, per il suo sapore fresco e la ricca concentrazione di potassio, questo frutto delizioso è stato eletto all’unanimità il frutto dell’estate. Per ovviare alle “difficoltà logistiche” date dal peso e dalla mole di questo frutto, vediamo insieme alcuni modi di mangiare l’anguria comodamente in spiaggia.

Tutti i modi di mangiare l’anguria:

La classica macedonia

La classica ed intramontabile Macedonia di frutta si sposa perfettamente con l’anguria. Succoso e zuccherino, questo frutto può essere abbinato a pesche, melone ed uva. Per uno spuntino più “vivace” consigliamo di aggiungere del rum o della vodka. Anche il vino bianco è una valida scelta, purché non ne versiate più di un terzo di bicchiere a porzione.

Lo stecco all’anguria

coltivazione di cocomero dumara dell'agro pontino

Lo stecco è forse il modo migliore per mangiare l’anguria in tutta comodità

Tra i diversi modi di mangiare l’anguria, uno dei più popolari è quello dello stecco. La preparazione è estremamente semplice, tagliate il frutto a triangoli e infilateci uno stecco di legno, di quelli che utilizzereste per i gelati. Facile e gustoso. Per coloro in cerca di sapori  più “ricercati” consigliamo di aggiungere al tutto del sale (giusto un pizzico) o del succo di limone. Possono sembrare delle combinazioni azzardate, ma unire sapori così diversi tra loro andrà a creare un piacevole contrasto che metterà in risalto la dolcezza dell’anguria. Un altro abbinamento che sicuramente apprezzerete e quello con la cioccolata (ma in questo caso evitate di aggiungervi sale o limone).

Uno stecco di anguria, cioccolata e frutta secca è tra i dessert più gustosi che potrete assaporare questa estate, ma forse non il più leggero.

L’anguria ubriaca

Tagliate la sommità dell’anguria (quella con il picciolo, per intenderci), scavate nella polpa con un cucchiaio e riducetela ad una poltiglia, poi aggiungetevi della vodka. Il risultato è un “mangiabevi” da gustare tutti insieme con la cannuccia ed un cucchiaino. Perfetta per le feste e le cene tra amici, l’anguria ubriaca è un ottimo modo di mangiare questo frutto, fate solo attenzione a non esagerare con l’alcol.

Lo smoothie di anguria

Non potevamo certo concludere questa lista senza un fantastico frullato di anguria. La preparazione è semplicissima: unite della polpa di anguria a dell’acqua zuccherata e a del succo di limone, lasciate il tutto a mantecare in una gelatiera per trenta minuti ed il gioco è fatto. Il risultato è un dessert che vi aiuterà a digerire e vi terrà freschi per tutta l’estate.

Agritalia, vi ricordiamo, è produttore di anguria dumara, ravanelli, lattuga e cavolo rapa. Per scoprire di più sulle nostre coltivazioni, vi invitiamo a contattarci.

contatti

 

 

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *