L’inverno è visto come una stagione sfavorevole per la coltivazione, a causa del freddo intenso che danneggia le piantine e impedisce al seme di germogliare. In realtà esistono diversi ortaggi e piante perenni capaci di resistere alle gelate, alle piogge e persino alle forti nevicate. Alcuni dei nostri prodotti, come il ravanello e il cavolo rapa, vengono messi a dimora in autunno e piantati durante i mesi più rigidi dell’anno; altri ortaggi quali la lattuga lollo verde e la cappuccina, invece, vedono la loro crescita rallentare durante i periodi freddi e riprendere, senza alcuna conseguenza per la pianta, con il ritorno del caldo.
Gli ortaggi invernali sono perfetti per mantenere produttive le aree coltivate tutto l’anno, così da differenziare le colture e combattere naturalmente le infestazioni di malerbe e parassiti.
Le caratteristiche degli ortaggi invernali
Gli ortaggi invernali hanno bisogno di una minor quantità di luce rispetto alle piante estive e l’alta concentrazione di nutrienti permette loro di resistere anche alle temperature più rigide.
Gli ortaggi invernali si dividono in tre categorie:
Ortaggi che vengono seminati e messi a dimora durante i mesi caldi e resistono fino all’arrivo dell’inverno. Tra questi ortaggi possiamo citare il cavolo rapa ed il porro.
Piante perenni che possono resistere in ogni stagione, purché protette dal freddo eccessivo in inverno e dalla mancanza d’acqua in estate.
Ortaggi che possono essere seminati proprio durante i mesi più freddi dell’anno. Le piante che appartengono a questa categoria variano in base al clima ed all’utilizzo di serre e semenzai. In una zona particolarmente fredda, ad esempio, sarà difficile ottenere coltivazioni invernali oltre all’aglio ed allo scalogno. In zone più miti sarà possibile seminare anche patate e lattuga.
La lattuga lollo è tra gli ortaggi invernali più resistenti e facili da coltivare
Come preparare l’orto alle coltivazioni invernali
Preparare un orto per accogliere le coltivazioni durante la stagione fredda non è difficile. Prima di tutto è importante preparare una pacciamatura adeguata, noi di Agritalia consigliamo di utilizzare teli in polietilene per proteggere le radici delle piante, ma se non li avete potete adoperare la paglia.
Dotatevi di teli di tessuto non tessuto per proteggere le piante durante la notte e di piccole serre per coprire le piantine più fragili.
Per maggiori informazioni in merito alla coltivazione di ortaggi invernali, vi invitiamo a contattarci. Il nostro staff sarà a vostra completa disposizione per rispondere ad ogni vostra domanda.
Aggiungi un commento