Produzione di cocomero tramite tecniche di agricoltura integrata

Produzione di cocomero tramite tecniche di agricoltura integrata

 

Per coltivare il nostro amato cocomero dumara, lo staff Agritalia si avvale delle tecniche dell’agricoltura integrata, che rispettano i cicli naturali della terra e tutelano la salute dei nostri clienti.

L’uso dei pesticidi in agricoltura è sempre stato materia di dibattito. Molti coltivatori li ritengono necessari per proteggere le colture dai parassiti, altri sono preoccupati delle conseguenze a lungo termine, che si manifesteranno con l’utilizzo massivo di questi prodotti.

Agritalia, che si è sempre opposta all’impiego non regolamentato di fitofarmaci e antiparassitari, ha introdotto nel ciclo produttivo dei suoi prodotti diverse tecniche di agricoltura sostenibili quali: la solarizzazione, la pacciamatura biodegrabile e la lotta biologica agli infestanti.

Attenzione, Agritalia non ha eliminato i fitofarmaci dalla sua produzione agricola, ma ha scelto di limitarne l’utilizzo il più possibile.

Produzione integrata di cocomero dumara

Prima di iniziare la fase di semina del cocomero dumara, il nostro staff applica sul terreno dei teloni di plastica trasparenti. Queste coperture intensificano il calore generato dal sole e sfruttano il suo potere sterilizzante per abbattere la carica microbica fitopatogena del terreno (in parole più semplici: la solarizzazione elimina dai campi i batteri responsabili delle malattie del cocomero).

Dopo la semina, procediamo con la pacchiamatura. Stendiamo intono ai filari dei teli biodegradabili e della paglia, che proteggono il suolo dalla pioggia battente e ostacolano la crescita delle erbe infestanti.

In inverno, utilizziamo la tecnica della pacciamatura per mantenere stabile la temperatura del suolo.

Per tenere sotto controlli gli organismi parassitari, Agritalia ricorre alla tecnica della lotta biologica, che consiste nell’introdurre all’interno dei campi, delle specie utili alla coltivazione.

La lotta biologica non utilizza sostanze chimiche aggressive, ma non per questo è priva di rischi. Se i coltivatori non tengono sotto controllo la popolazione di organismi utili, questi potrebbero moltiplicarsi e danneggiare l’ecosistema.

Cercate i prodotti Agritalia al supermercato

In questo momento, il cocomero dumara di Agritalia si trova esposto nei supermercati della nostra penisola, della Germania, Francia, Spagna e Regno Unito.

Tutti i nostri prodotti dispongono delle certificazioni IFS Food, GLOBAL G.A.P. e GRASP che attestano le buone pratiche agricole che mettiamo in pratica ogni giorno all’interno dei nostri campi.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

contatti

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *