Proprietà e benefici del cocomero

Proprietà e benefici del cocomero

Il cocomero è sinonimo di estate, di feste tra amici e gustose macedonie a fine pasto.

Questo fantastico frutto ha origine dall’Africa tropicale e, secondo le cronache locali, veniva coltivato persino nei giardini personali degli antichi faraoni.

Oggi, il cocomero è diffuso in tutto il mondo e ne esistono infinite varietà, come la pregiata Densuke giapponese (uno dei frutti più costosi al mondo) e la Citron americana, dalla polpa giallognola.

cocomero dumara

Agritalia coltiva anguria dumara, una variante dalla polpa color rosso acceso ed un sapore dolce e ricco. A maturazione completa, un frutto della specie dumara può raggiungere i 15 kg di peso. 

Le proprietà del cocomero

In molti si fanno ingannare dal sapore zuccherino e pensano (erroneamente) che il cocomero sia un frutto calorico, nemico della dieta.

In realtà, il gusto dolce della polpa deriva da particolari sostanze aromatiche a basso contenuto calorico.

Il cocomero è un frutto salutare, del tutto privo di grassi, che aiuta a combattere la cellulite e la ritenzione idrica.

Anche in virtù del suo elevato “potere saziante”, consigliamo questo frutto a chiunque segua regimi alimentari tonificanti o cerca un modo sano per perdere peso.

Tra le proprietà del cocomero, vogliamo citare anche il suo potere idratante, che aiuta a prevenire i colpi di calore in estate, e la sua capacità antiossidante.

La capacità depurativa dei semi di cocomero

I semi del cocomero hanno proprietà lassative e depuranti. Ne consigliamo l’assunzione a tutti coloro che soffrono di intestino pigro o hanno mangiato prodotti nocivi per l’organismo.

Se avete problemi ad ingoiare i semi crudi, potete tostarli nel forno o macinarli per farne del te. Assunti in questo modo conserveranno tutte le loro proprietà e risulteranno anche molto più semplici da digerire.

Alcune precauzioni

L’elevato contenuto d’acqua dell’anguria inibisce le capacità digestive dei succhi gastrici. Per questo motivo, ne sconsigliamo il consumo dopo un pasto abbondante.

Questo frutto, inoltre, contiene alcuni allergeni e potrebbe causare infiammazioni del colon a tutti coloro che hanno l’intestino irritabile.

Agritalia coltiva cocomero dumara con tecniche agronomiche

Proprio in questi giorni, il nostro staff ha dato inizio alla coltivazione di cocomero dumara.

Grazie alle tecniche dell’agricoltura agronomica, come pacciamature e sarchiature, garantiamo un prodotto abbondante senza l’impiego di prodotti chimici aggressivi.

Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci.

contatti

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *