Raccolto del cavolo rapa, modalità e tempistiche secondo Agritalia

Raccolto del cavolo rapa, modalità e tempistiche secondo Agritalia

Il nostro raccolto del cavolo rapa sta crescendo bene e tra poco le piante raggiungeranno la piena maturazione.

Trattandosi di una pianta invernale, il cavolo rapa dev’essere curato con la massima attenzione per tutto il periodo della sua crescita, facendo attenzione alla presenza di ristagni d’acqua e all’infestazione di coleotteri, che possono depositare le uova nella parte inferiore delle foglie.

Il cavolo rapa impiega 50 giorni per completare il suo ciclo vitale. Una pianta dalla crescita così rapida supera il picco di maturazione in pochi giorni, dopo i quali la polpa risulterà legnosa e sgradevole da mangiare. Le primizie, al contrario, sono più tenere ed hanno un sapore più delicato; possono essere tranquillamente mangiate ma risulteranno meno appetitose e croccanti di un ortaggio ben maturo.

Sesto di impianto e raccolto del cavolo rapa

Per garantire un corretto ciclo di crescita al cavolo rapa e assicurargli il corretto apporto nutrizionale, le piante andrebbero interrate ad una distanza di 40 cm l’una dall’altra.

La pianta matura di cavolo rapa si coglie estirpandola dal bulbo non appena lo stelo supera i 5 centimetri di diametro. Il cavolo rapa non ha bisogno di essere trattato con particolare cura e può essere colto anche con sistemi meccanici automatici, tuttavia consigliamo di fare attenzione a non danneggiare le foglie, saporite e nutrienti.

Cavolo rapa al forno, una ricetta veloce per valorizzare questo fantastico ortaggio

Il cavolo rapa è un ortaggio che amiamo “sgranocchiare” anche crudo. La sua consistenza croccante ed il suo sapore fresco rendono questo prodotto il contorno perfetto di qualunque piatto. Oggi, tuttavia, vorremmo parlarvi del cavolo rapa al forno, un piatto saporito e leggero che può essere gustato in qualunque periodo dell’anno.

La preparazione di questa pietanza non potrebbe essere più semplice: tagliate il bulbo dell’ortaggio in fettine di tre cm e sbollentatele in acqua salata. Scottatele poi in padella e adagiatele su di una teglia da forno precedentemente oliata. Spargete del pangrattato profumato con capperi e pepe, aggiungete un filo d’olio e infornate il tutto per venti minuti a 180 gradi.

Buon appetito.

Come sempre vi ricordiamo che se avete domande sul nostro raccolto di cavolo rapa o sulle altre coltivazioni di Agritalia, non dovete esitare a contattarci.

contatti

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *