Raccolto di lattuga, i segreti dell’ortaggio

Raccolto di lattuga, i segreti dell’ortaggio

La lattuga è uno degli ortaggi più famosi e apprezzati. Essa è un ottimo contorno per altre pietanze o un piatto unico sostanzioso se utilizzato come insalatona. Oltre ad essere un ortaggio molto comune e reperibile con grande facilità, esso è ideale per diete e pasti a basso importo calorico. E’ un vegetale ideale per chi sta seguendo una dieta o comunque per chi vuole mantenere uno stile di vita sano grazie all’alto contenuto di vitamine e sali minerali. Vediamo insieme i segreti del raccolto di lattuga, questo ricco e salutare alimento presente sulle nostre tavole. Affidati all’azienda Agritalia dell’Agro Pontino per la nostra coltivazione affidabile e genuina di lattuga cappuccina.

Il raccolto di lattuga nell’orto di casa

Il momento della raccolta è un momento estremamente delicato, perché deve essere effettuato nel momento giusto e con condizioni meteorologiche ideali. Ad esempio la raccolta di vegetali a foglia  nell’orto domestico è preferibile durante le ore del tramonto, quando la fotosintesi clorofilliana favorisce l’apice di elementi nutritivi nella pianta. In generale, per riconoscere quando una lattuga è pronta ad essere raccolta bisogna osservarne il colore e odorarne il profumo. Questi dettagli sono estremamente importanti per capire se è arrivato il momento di cogliere. Se si effettua la raccolta nel momento sbagliato si rischia di mangiare verdura acerba (nel caso non fosse ancora pronta) o appassita se colta troppo tardi.

lettuce-1841273_1920 (1)

Agritalia produce un raccolto di lattuga cappuccina, utilizzando tecniche agricole innovative e rispettose per l’ambiente.

Il raccolto di lattuga nelle culture

Innanzitutto bisogna chiarire che esistono diverse varietà di lattuga, di cui le più famose sono la romana e la cappuccina. Per decidere che coltivazione attuare bisogna prima capire che varietà di ortaggio vogliamo ottenere. La lattuga cappuccina, di cui l’azienda Agritalia è specializzata, viene coltivata e raccolta durante tutto l’anno. Essa è quindi una delle varietà più versatili di cui occuparsi. La lattuga cappuccina si caratterizza per un cespo voluminoso e rustico, con foglie larghe, tondeggianti e un colore verde intenso.

La conservazione della lattuga

Per garantire una buona conservazione della lattuga si consiglia di lavarla, tagliarla e condirla con del succo di limone o dell’aceto balsamico. Sconsigliamo invece l’utilizzo dell’aceto normale che porta le foglie ad annerirsi.

Agritalia e le colture di Lattuga cappuccina

L’azienda Agritalia dell’Agro Pontino si occupa da anni della coltivazione di Lattuga Cappuccina e di tanti altri ortaggi salutari e genuini. Siamo leader nella produzione di cavolo rapa vegetale ancora in parte sconosciuto, ravanelli coltivati a basso impatto ambientale e di cocomero Dumara che iniziamo a produrre già nel periodo invernale! Coltiviamo tutti i nostri prodotti con grande attenzione e passione. Non esitare a contattarci per provare i nostri prodotti; metti semplicità e naturalezza sulla tua tavola con Agritalia!

contatti

Aggiungi un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *