In questo articolo scopriremo perché i ravanelli fanno bene e vi illustreremo le loro proprietà benefiche e il loro uso in cucina.
I ravanelli fanno bene? 7 motivi per inserirli nella vostra dieta
Agritalia Coop produce nel territorio dell’Agro Pontino, in maniera sostenibile, i ravanelli rossi. Queste radici, ottime per il palato, sono anche una fonte di sostanze benefiche per il nostro corpo. Di seguito vi illustreremo sette buoni motivi per inserirli più frequentemente all’interno della vostra alimentazione:
- Favoriscono la diuresi, grazie all’alta percentuale d’acqua che contengono;
- Contrastano i radicali liberi, grazie alla vitamina C, il beta-carotene, la luteina e la zeaxantina;
- Stimolano la digestione, vista la notevole presenza di fibre;
- Favoriscono la perdita di peso, in quanto sono sazianti e ipocalorici (solo 16 kcal ogni 100 g di prodotto);
- Disintossicano l’organismo, grazie allo zolfo e alle fibre in essi presenti;
- Abbassano la pressione arteriosa, in quanto sono ricchi di potassio;
- Aiutano a ridurre la cellulite, grazie all’acqua e alle fibre.
Ricette con i ravanelli: come utilizzarli in cucina
Come avrete potuto capire i ravanelli fanno bene, infatti sono dei prodotti ortofrutticoli ottimi per il benessere fisico. È quindi importante conoscere tutti i modi per utilizzarli in al meglio cucina e preparare delle ricette gustose.
Frittata con i ravanelli
Un’idea sana e gustosa per una cena o un pranzo leggeri ma incredibilmente buoni.

by Freepik
Ingredienti per due persone
- 4 uova medie
- 4 ravanelli
- 20 grammi di parmigiano grattugiato
- 20 millilitri di latte
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento
Lavate e pulite i ravanelli, poi tagliateli a fettine sottili. Lasciateli cuocere per qualche minuto in una padella precedentemente oliata. Nel frattempo aprite le quattro uova in una terrina, aggiungete il parmigiano, il latte, il pepe e il sale. Utilizzando una forchetta, sbattete con vigore fino a ottenere una miscela omogenea. Aggiungete il composto nella padella e coprite con un coperchio per qualche minuto. A questo punto, aiutandovi con una spatola, potete girare la frittata e cuocere anche l’altro lato, sempre per qualche minuto.
Servite la frittata ancora calda, accompagnandola con qualche foglia di insalata e qualche ravanello crudo.
Insalata russa di ravanelli
Un reinterpretazione della classica insalata russa, ma più semplice e veloce da preparare.

by Freepik
Ingredienti per due persone
- 10 ravanelli
- 200 grammi di maionese
- Basilico
- Timo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio q.b.
Procedimento
Pulite i ravanelli e tagliateli utilizzando una mandolina o una comune grattugia. Tagliate finemente anche basilico e timo, oppure utilizzate delle erbe aromatiche a vostro piacimento. Versate gli ingredienti in una terrina e aggiungete la maionese, il sale, il pepe e un filo di olio extravergine d’oliva. Miscelate insieme tutti gli ingredienti, utilizzando un cucchiaio o un mestolo.
Lasciate riposare in frigo per qualche ora o fino al momento del pasto.
Per maggiori informazioni in merito ai nostri prodotti non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere a ogni vostra domanda.
Aggiungi un commento