Le ricette con i ravanelli sono infinite. Questo ortaggio, infatti, grazie al suo particolare sapore e alla piacevole consistenza, si prestano ad essere integrati in numerosi piatti.
Agritalia Coop produce e distribuisce ravanelli
Agritalia Coop si occupa dal 1989 di coltivazione dei ravanelli, seguendo le metodologie dell’agricoltura sostenibile e integrata. La coltivazione di questo ortaggio è abbastanza semplice, ma presenta alcune insidie che potrebbero compromettere il sapore di esso. Il terreno, ad esempio, deve avere una determinata concentrazione salinica e un ph basico. Inoltre, in quanto il suolo deve essere ricco di minerali come il boro e il manganese, è essenziale proteggerlo da piante infestanti, utilizzando antagonisti non tossici per l’uomo e l’ambiente.
Ad oggi Agritalia distribuisce i propri prodotti sia in Italia che in Europa, tanto che ha guadagnato le certificazioni di qualità più richieste dai consumatori stranieri, come IFS Food, GLOBAL G.A.P. e GRASP.
Ricette con ravanelli
Tra le tante ricette con i ravanelli, per gusto e leggerezza, vi consigliamo le più apprezzate e conosciute.
Ravanelli al forno
I ravanelli arrostiti sono un ottimo contorno per i secondi di carne tipici invernali. Grazie alla cottura, perdono il loro tipico sapore pungente e acquisiscono una piacevole croccantezza.
Quest ricetta è veramente semplice, vi serviranno solamente pochi ingredienti:
- 20 ravanelli rossi
- 2 spicchi d’aglio
- olio, sale e pepe q.b.
Anche il procedimento è altrettanto elementare. Dovete lavare i ravanelli, eliminare le foglie e tagliarli a metà. Foderate una teglia e poi mettete i ravanelli con un po’ di olio d’oliva, gli spicchi d’aglio, e il sale e il pepe a piacimento. Cuocete in forno statico a 180° per circa dieci/quindici minuti.
Buddha bowl vegana
Un’altra interessante ricetta con i ravanelli è quella della Buddha Bowl, ovvero una gustosissima insalata vegana. Per realizzarla, vi serviranno pochi ingredienti, da utilizzare esclusivamente a crudo:
- 1 cetriolo
- 100 g di pomodorini
- 150 g di ravanelli
- 150 g di ceci
- 50 g di cipollotto
- Un mazzetto di prezzemolo
- Sale q.b.
- Pepe macinato o in grani
- Olio EVO q.b.
- Semi di sesamo(in alternativa di chia)
Per quanto riguarda il procedimento, è sufficiente lavare accuratamente gli ortaggi e tagliarli a rondelle. Preparate una bowl o un classico piatto da insalata, e disponeteci gli ortaggi, i ceci, il cipollotto e il prezzemolo. Condite con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e, se di vostro gradimento, aggiungete qualche spezia o erba aromatica. Guarnite con un cucchiaino di semi di sesamo o di chia.
Per maggiori informazioni in merito ai nostri prodotti ortofrutticoli, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere a ogni vostra domanda.
Aggiungi un commento