Agritalia Coop procede con la semina del ravanello da metà gennaio. Questa pianta è in grado di resistere al clima gelido del picco invernale, purché la temperatura non scenda al di sotto dei 5 gradi.
Una volta completata la semina, procederemo immediatamente con l’irrigazione. Il terreno in cui viene coltivato il ravanello rosso deve conservare una buona umidità, od il bulbo della pianta finirà con l’avere una consistenza legnosa e fin troppo piccante.
Cosa fare dopo la semina dei ravanelli
Dopo due settimane, quando gli ortaggi hanno sviluppato le prime foglie, procediamo con il diradamento. Questa pratica consiste nell’individuare e rimuovere le piantine più piccole, per lasciare spazio ai ravanelli con un indice di crescita maggiore. Una volta completato il diradamento, tra le singole piantine dovrebbero rimanere tra i 15 ed i 20 cm.
La crescita del ravanello in campo, durante il periodo invernale, richiede dai 2 ai 3 mesi. Durante questo periodo, dovrete fare attenzione che il terreno sia ben smosso, per evitare che si formino dei ristagni pericolosi.
Alcuni consigli per la semina del ravanello rosso
- I semini del ravanello sono molto piccoli e potrebbero volare via a causa del forte vento. Per questo motivo, dopo la semina in campo, il nostro team passa con un rullo sopra i solchi del terreno. Questa tecnica permette ai semini di penetrare in profondità nella terra, dove saranno al sicuro dal maltempo.
- Sarchiando periodicamente il campo, eliminiamo le erbacce che si possono trovare nel campo e aeriamo il terreno. La sarchiatura durante i mesi più freddi permette al calore di penetrare in profondità nella terra coltivata.
- L’irrigazione deve avvenire con una certa frequenza, facendo attenzione che nei campi non si formino dei ristagni. Un terreno eccessivamente umido, ricordiamo, potrebbe causare un’infestazione di muffa molto pericolosa per le vostre piante.
Agritalia Coop semina ravanelli della variante comune rossa, conosciuti per il loro sapore piccantino e per la consistenza croccante.
La raccolta
La raccolta del ravanello rosso avviene estirpando l’intera pianta a mano o con strumenti specifici.
Alcune piante di ravanello (quelle che hanno ricevuto una quantità maggiore di acqua) saranno pronte per la raccolta già dopo 3-4 settimane. Le varietà più tardive potranno essere raccolte dopo 2 mesi.
Per ulteriori informazioni in merito alla coltivazione e alla produzione di ravanello, non esitate a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.
Aggiungi un commento