Le varietà di lattuga che possiamo trovare sul mercato sono decine.
Le loro proprietà, il loro gusto e persino il contenuto nutritivo è differente a seconda della variante, tanto che è molto facile fare confusione sulla tipologia migliore per la nostra dieta ed i nostri piatti.
In questo articolo vedremo alcune delle tipologie più comuni di lattuga e le loro caratteristiche, prima, però, facciamo un po’ di chiarezza sulla corretta terminologia. Il termine corretto per definire l’ortaggio è lattuga, NON insalata, in quanto quest’ultimo termine si riferisce al piatto che possiamo preparare anche con frutta e legumi.
Varietà di Lattuga: Cappuccina trocadero
Cominciamo da una varietà di questo ortaggio che da sempre fa parte delle produzioni di Agritalia, la cappuccina trocadero. Poiché è molto semplice da coltivare ed è disponibile tutto l’anno, si tratta di una delle specie più comuni di lattuga. La variante cappuccina trocadero ha foglie dolci molto croccanti ed è perfetta sia per l’insalata che per guarnire un piatto di carne. Le proprietà calmanti e sedative tipiche della lattuga sono presenti in larga quantità all’interno di questa variante, tanto che il suo consumo tramite centrifugato può aiutare a lenire stati di insonnia e agitazione.
Varietà di Lattuga: Lollo Verde
Un’altra varietà di lattuga sempre presente nelle coltivazioni di Agri Italia è la lollo che, a seconda della pigmentazione, è disponibile nelle varianti rossa o verde. Ha una forma caratteristica molto arricciata, tanto da renderla perfetta anche per le guarnizioni puramente estetiche dei piatti, presenta pochissime calorie ed è ricca di vitamine, minerali e oligoelementi. La lattuga della variante lollo verde ha un sapore leggermente amarognolo ed è perfetta per dare corpo alle portate di pesce o rendere più appetitosa una macedonia. Delle proprietà della lattuga lollo verde abbiamo già parlato e vi invito a recarvi nel post apposito per scoprire di più.

La variante di lattuga definita lollo verde è facilmente riconoscibile per via delle caratteristiche foglie arricciate.
Varietà di Lattuga: l’iceberg
L’iceberg è una variante di questo ortaggio proveniente dagli stati uniti e caratterizzato dall’altissimo contenuto d’acqua. Il suo sapore fresco le ha permesso di diffondersi molto velocemente in tutto il territorio italiano, mentre per l’apporto di potassio è consigliata anche come alimento capace di prevenire le patologie cardiovascolari. l’iceberg è una lattuga povera di calorie, consigliata soprattutto d’estate per compensare la perdita di liquidi. Ha un gusto delicato e leggermente dolce.
Agritalia vanta una notevole esperienza nella coltivazione di diverse varietà di lattuga. In particolare la lollo verde e la cappuccina trocadero sono da sempre tra i suoi prodotti più apprezzati. Non esitate a contattarci per scoprire di più.
Aggiungi un commento